
Tematiche di ricerca
Al Dipartimento ICEA ricerca e didattica si occupano di scienza applicata negli ambienti artificiali e naturali. Il focus è sull'innovazione tecnologica e sullo sviluppo delle conoscenze di base attraverso approcci teorici, sperimentali e computazionali, con lo sviluppo di modelli matematici e numerici.
La ricerca, con laboratori e programmi di formazione post-laurea, comprende:
analisi strutturale e progettazione, meccanica delle strutture e dei materiali eterogenei, risorse idriche, fluviale, estuario e la dinamica costiera, protezione del territorio,meccanica del suolo, impatto ambientale delle infrastrutture e gestione dei rifiuti, pianificazione e prestazioni dei sistemi di trasporto, strade, ferrovie, progettazione e manutenzione di aeroporti, progettazione architettonica e urbanistica, tecnologie di costruzione, restauro, storia dell'architettura, telerilevamento.
L'attività dei gruppi di ricerca è illustrata nella pubblicazione LA RICERCA IN ICEA - L'ingegneria tra ambiente e Società, scaricabile a questo link:
https://www.dicea.unipd.it/ricerca/la-ricerca-icea
Nella stessa pagina si trova anche il video di presentazione dell'attività di ricerca del Dipartimento.
I gruppi di ricerca operanti in questo dipartimento sono:
- Architettura tecnica
- Cambiamenti climatici, territori, diversità
- Città e Territorio - Piani e Progetti 
 * Analisi, Rappresentazione e Pianificazione di Strutture Territoriali
 * Pianificazione e Disegno Urbano
- Composizione Architettonica e Urbana
- Costruzioni Idrauliche 
 * Sviluppo sostenibile in ambiente urbano
- Dinamica delle reti fluviali
- Disegno e Metodi dell' Ingegneria Industriale
- Economia, Valutazione di Risorse e Progetti
- Equazioni alle Derivate Parziali, Geometria e Analisi Armonica
- Fisica tecnica
- Geomatica
- Geomeccanica Ambientale
- Geotecnica
- Idraulica 
 * Fluidodinamica Cardiovascolare
 * Idrodinamica e Bio-morfodinamica Fluviale e Lagunare
 * Pericolosità Idraulica
- Idrologia 
 * Analisi di rischio incendio in foreste mediterranee ed all’interfaccia tra foresta ed area urbana
 * Idrologia Sotteranea
 * Idrologia Statistica e Geomorfologia a Marea
- Ingegneria dei Sistemi di Trasporto
- Ingegneria Marittima e Costiera
- Ingegneria Sanitaria Ambientale
- Innovazione Edilizia
- Metodi Numerici per l'Ingegneria Civile e Ambientale 
 * Analisi Numerica e Modellistica
- Progettazione Architettonica
- Progettazione Architettonica e Urbana
- Rappresentazione - Visualizzazione
- Scienza e Tecnica delle Costruzioni 
 * Scienza delle Costruzioni
 - Modellazione costitutiva multiscala di geomateriali
 - Modellazione computazionale di problemi multi-fisici accoppiati nell’ingegneria
 civile, nucleare, ambientale e nella geofisica
 - Modelli multifisici
 * Tecnica delle Costruzioni
 * Innovazione delle tecnologie strutturali e antisismiche & interazione fluido-struttura
- Statistica
- Storia dell'architettura
- Strade, Ferrovie e Aeroporti
- Urbanistica
- Valutazione economica dei progetti ed estimo
 
           
             
    		  	 
                
