- Home
- Ricerca
- Progetti di ricerca
- ARCOVER
- CarbTMM
- CARE
- CLEANSTONE
- CORE-WOOD
- CROSSIT SAFER
- DyNET
- ECO2SMART
- EurAdice
- FIRESPILL
- GPP2ADRION
- Greenpower - distretto pelle
- HELP
- HIETE
- Hybrid Sustainable Worlds
- HumanTech
- iBrIDS
- INCAS
- INMOSTRA
- Integrazione CAD/CAE
- iWrecks
- LOWeMEAT
- LUX-ACADEMY
- MoST
- PATH2ZERO
- PLASTICA ZERO
- PRESERVE
- Progettazione e produzione di componenti innovativi
- ProTECTO
- RESERVOIR
- RESTART
- RESTORE
- ReVeAL
- REWATERING
- Re-life
- R.ISO.RSA VENETO
- SARTI
- SCHOOLNET
- SeCure
- SERVICO2
- SICURI
- Sistemi di Computer Vision
- SISTER
- SOLEH
- SubRISK+
- TEAPOTS
- Transizione edilizia 4.0
- Vehicle to Home
- WELCOME TO STEM
- IndietroiBrIDS
- Qualità della Ricerca
- La ricerca in ICEA
-
Tematiche di ricerca
- Architettura tecnica
- Cambiamenti climatici, territori, diversità
- Città e Territorio - Piani e Progetti
- Composizione Architettonica e Urbana
- Costruzioni Idrauliche
- Dinamica delle reti fluviali
- Disegno e Metodi Ingegneria Industriale
- Economia delle risorse e valutazione di piani, progetti e risorse
- Equazioni alle derivate parziali, Geometria e Analisi Armonica
- Fisica Tecnica
- Geomatica
- Geomeccanica Ambientale
- Geotecnica
- Idraulica
- Idrologia
- Ingegneria dei Sistemi di Trasporto
- Ingegneria Marittima e Costiera
- Ingegneria Sanitaria Ambientale
- Innovazione edilizia
- Metodi Numerici Ingegneria Civile e Ambientale
- Progettazione Architettonica
- Progettazione Architettonica e Urbana
- Rappresentazione - Visualizzazione
- Scienza e Tecnica delle Costruzioni
- Statistica
- Storia dell'architettura
- Strade, Ferrovie e Aeroporti
- Urbanistica
- Valutazione economica dei progetti ed estimo
- Convegni e Seminari
- Bandi
- Centri di ricerca collegati
- Catalogo delle ricerche U-GOV / IRIS
-
Progetti di ricerca
- ARCOVER
- CarbTMM
- CARE
- CLEANSTONE
- CORE-WOOD
- CROSSIT SAFER
- DyNET
- ECO2SMART
- EurAdice
- FIRESPILL
- GPP2ADRION
- Greenpower - distretto pelle
- HELP
- HIETE
- Hybrid Sustainable Worlds
- HumanTech
- iBrIDS
- INCAS
- INMOSTRA
- Integrazione CAD/CAE
- iWrecks
- LOWeMEAT
- LUX-ACADEMY
- MoST
- PATH2ZERO
- PLASTICA ZERO
- PRESERVE
- Progettazione e produzione di componenti innovativi
- ProTECTO
- RESERVOIR
- RESTART
- RESTORE
- ReVeAL
- REWATERING
- Re-life
- R.ISO.RSA VENETO
- SARTI
- SCHOOLNET
- SeCure
- SERVICO2
- SICURI
- Sistemi di Computer Vision
- SISTER
- SOLEH
- SubRISK+
- TEAPOTS
- Transizione edilizia 4.0
- Vehicle to Home
- WELCOME TO STEM
- Opportunità di finanziamenti
- Iniziative precedenti

iBrIDS – intelligent Bridge Information Decision System
Progetto finanziato dalla Regione del Veneto con D.G.R n. 231 del 10/03/2020, nell’ambito della D.G.R. n. 1463 dell’8 ottobre 2019 “Innovazione e ricerca per un Veneto più competitivo – Assegni di ricerca Anno 2019”, Programma Operativo Regionale Fondo Sociale Europeo 2014-2020, obiettivo generale “Investimenti a favore della crescita e dell’occupazione”, Asse 1 – Occupabilità.
Titolo: iBrIDS – intelligent Bridge Information Decision System.
Descrizione: Il progetto iBrIDS prevede di creare una metodologia innovativa per la gestione di ponti e viadotti esistenti, intervenendo, in un contesto digitale e automatizzato, nell'integrazione bidirezionale delle informazioni di tipo geometrico, materico, prestazionale e strutturale con le condizioni di degrado dei manufatti e la sensoristica attiva.
Data inizio progetto: 28/09/2020.
Durata: 15 mesi.
Budget totale: € 94.458,00.
Oltre all’Università degli Studi di Padova – Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Ambientale - ICEA, sono coinvolti i seguenti Partner:
ANCE – VENETO
ARCSYSTEM S.R.L.
CONTEC - CONSULENZA TECNICA E SERVIZI DI INGEGNERIA S.R.L.
CSPFEA SOCIETA' COOPERATIVA CON SIGLA CSPFEA S.C.
G & P INTECH S.R.L.
SMC TREVISO S.R.L.
Referente del progetto: prof. Carlo Pellegrino.