Gestione del patrimonio e delle attività culturali

 

Il Dipartimento ICEA dispone di diverse collezioni di alto valore storico e ha avviato progetti per consentirne la fruizione pubblica, al fine di incontrare l’alto l’interesse della comunità verso le attrezzature tecnico-scientifiche storiche dell’ingegneria civile ed ambientale.
- Piano Triennale di Sviluppo della Terza Missione ICEA 2019-2021 (Obiettivi, Indicatori, Azioni sulla Gestione del patrimonio e delle attività culturali) (Accesso riservato)

Collezioni storiche in ICEA
Il Dipartimento dispone delle seguenti collezioni di alto valore storico:
- Collezione di idraulica
- Collezione di modelli di ponti
- Collezione di topografia e geodesia

Progetti
Al fine di rendere fruibile il patrimonio storico in dotazione al Dipartimento, sono state studiate e catalogate alcune collezioni dipartimentali non ancora censite: "Collezione di topografia e geodesia"; "Collezione di idraulica". Per i diversi strumenti sono state create delle schede descrittive ed è stato reso disponibile un sito tematico pubblico nell'itinerario virtuale: "DA GALILEO A FREUD: OGGETTI, STORIA E STORIE DELL’ATENEO PATAVINO" all'interno del più ampio progetto "Scattered Collections", in collaborazione con il Centro di Ateneo per i Musei e il Centro di Ateneo per le Biblioteche dell’Università di Padova. Sempre all'interno del progetto "Itinerari virtuali" è disponibile un'ulteriore sito pubblico sul Dipartimento ICEA: "http://itinerarivirtuali.musei.unipd.it/luogo/dipartimento-di-ingegneria... ".
E' stata inoltre completamente digitalizzata da parte del Dipartimento e resa accessibile sul portale Phaidra (https://phaidra.cab.unipd.it/collections/modelli_ponti), la collezione dei modelli didattici utilizzati per l’insegnamento pratico della costruzione di ponti metallici nel Gabinetto di Ponti della Regia Scuola di applicazione per gli Ingegneri annessa all’Università di Padova, diretta dal 1890 al 1899 da Pio Chicchi.
Nell'atrio del Palazzo Donghi è sempre visitabile una esposizione che descrive le collezioni del dipartimento.