Notte Europea della Geografia 2019

05.04.2019

 

Venerdì 5 aprile si terrà in tutta Europa la Notte Europea della Geografia 2019. L’evento geografico, ideato nel 2017 dal Comitato Nazionale Francese di Geografia e promossa da EUGEO, consiste in una costellazione di eventi sincroni che coinvolgono team di ricerca, laboratori, associazioni e appassionati.

Il Master in GIScience e Sistemi a Pilotaggio Remoto in collaborazione con il progetto UniPadova Sostenibile dell’Università di Padova, il Dipartimento di Ingegneria Civile Edile ed Ambientale (DICEA), il Museo di Geografia del Dipartimento DiSSGeA, il Dipartimento DSEA, il Dipartimento di Geoscienze, il Dipartimento DAFNAE, le Associazioni Geograficamente e GIShub (Padova), l'Associazione AIIG Veneto, il progetto Spedizione A.M.A.Z.O.N.Y.A. (in collaborazione con National Geographic), l’iniziativa culturale degli studenti GIS and Science, i progetti innovativi Walls and Rivers e Unipedala e i progetti Europei Map4youth e MyGeo, propongono per tutta la giornata diversi laboratori, attività, dibattiti ed eventi totalmente gratuiti, aperti a grandi e piccoli e a tutti gli studenti universitari.

La partecipazione gratuita agli eventi richiede la registrazione al seguente link: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeY3tj4zL8suMH96MPmxLTPle2bYsJC...

Tutti gli  approfondimenti si possono trovare alla seguente pagina web: http://www.mastergiscience.it/it_IT/2019/03/21/notte-europea-della-geogr...