Comunicazioni

Selezione pubblica n. 2023T52, per titoli ed esami, per assunzione a tempo determinato

 SELEZIONE N. 2023T52, PER TITOLI ED ESAMI, PER L’ASSUNZIONE A TEMPO DETERMINATO DI N. 1 TECNOLOGO DI RICERCA, DI II LIVELLO (CATEGORIA STIPENDIALE PARI A “D3”), DA ASSUMERE MEDIANTE CONTRATTO DI LAVORO A TERMINE, A TEMPO PIENO, PER N. 36 MESI, AI SENSI DELL’ART. 24-BIS DELLA LEGGE 30.12.2010, N.

Leggi

Comunicazioni

Presentazione volume - Ordinare gli spazi, rappresentare la città

 Segnalimo la presentazione del volume:  Ordinare gli spazi, rappresentare la città Vicenza  attraverso la normativa urbanistica che si terrà venerdi  1 dicembre, alle ore 18.00presso il salone d'Onore della "Fondazione di Storia - onlus", Palazzo Giustiniani Baggio - Contrà San Francesco 41,

Leggi

Comunicazioni

Un posto occupato

Il Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Ambientale, con i Dipartimenti di Ingegneria dell'Informazione e di Ingegneria Industriale, occupa un posto in ciascuna delle proprie aule a partire dal 22 novembre e per tutta la settimana. Il ricordo di tutte le donne vittime di violenza, e in

Leggi

Comunicazioni

Lectio Magistralis Il disastro del Vajont del 1963

A 60 anni dall'evento catastrofico, il Centro di Idrologia 'Dino Tonini' ha invitato il prof. Luigi Da Deppo, professore emerito di Costruzione idrauliche del Dipartimento ICEA, a tenere una lectio magistralis dal titolo "Il disastro del Vajont del 1963. Il ruolo dell'Istituto di Idraulica". L

Leggi

Comunicazioni

Cerimonia di premiazione "Cattedra Abertis" 2023

Si è svolta giovedì 19 ottobre 2023 a Palazzo BO la cerimonia di premiazione del secondo concorso "Cattedra Abertis" per i lavori di ricerca più innovativi  in materia di  mobilità sostenibile in Italia. Il riconoscimento è stato istituito a livello nazionale nel 2021 dal Gruppo Abertis - uno dei

Leggi

Comunicazioni

I ricercatori ICEA nelle classifiche Elsevier

Sono 11 i docenti del Dipartimento ICEA nelle classifiche pubblicate da Elsevier che raccolgono i primi 100.000 ricercatori più citati al mondo nel 2022: Andrea Rinaldo, Marco Marani, Carlo Pellegrino, Stefano Lanzoni, Andrea Defina, Gianluca Botter, Mariano Zanini, Flora Faleschini, Pietro Teatini,

Leggi

Comunicazioni

Lectio Magistralis: Il governo dell'acqua nel mondo che cambia

Si è svolta il 25 luglio 2023, presso la Sala della Regina di Montecitorio, la Lectio magistralis di Andrea Rinaldo, Stockholm Water Prize 2023. Ha introdotto l'incontro il vicepresidente della Camera, Sergio Costa; il professore Marco Marani ha tenuto la Laudatio.Sono intervenuti Roberto Fico, ex

Leggi

Comunicazioni

ICEA è Dipartimento di eccellenza

ICEA è tra i 180 Dipartimenti selezionati a livello nazionale da ANVUR come Dipartimento Universitario di Eccellenza per il quinquennio 2023-2027, destinatario dei contributi previsti dalla legge 232 del 2016 - Fondo per il finanziamento dei Dipartimenti universitari di eccellenza. I 180

Leggi