
Riclassificazione sismica della regione Veneto
Studio a cura del gruppo di ricerca di Tecnica delle Costruzioni.
La vigente classificazione sismica del territorio della Regione del Veneto rispecchia la zonizzazione introdotta con l’OPCM 3274 del 20/03/2003. Tale classificazione è effettuata su base comunale e attribuisce una zona sismica compresa tra la zona 1, a maggior pericolosità e la zona 4 a minor pericolosità. Il 15% dei territori comunali ricade in Zona 2, il 55% in zona 3 e il restante 30% - prevalentemente nelle aree delle province di Padova, Venezia e Rovigo, in zona 4.