
Festival Drones for Good 2019
Giovedì 4 luglio si terrà la seconda edizione del Festival Drones for Good al Portello, a Padova. L'evento è organizzato nell'ambito delle iniziative culturali degli studenti dell'Università di Padova con la collaborazione del Laboratorio GIScience e Drones for Good dell' ICEA, del Master in GIScience e Sistemi a Pilotaggio Remoto, le Associazioni GIShub e Geograficamente, il progetto europeo Map4youth e lo Spin Off GeoAtamai SRL. Ecco l'evento ufficiale UNIPD: https://ilbolive.unipd.it/it/dronesforgood19
L'obiettivo del Festival è quello di promuovere e di diffondere l’uso dei droni e delle nuove tecnologie geografiche in ambito ambientale e per la conoscenza e lo studio del territorio. Sarà quindi un’occasione per conoscere da vicino i droni, capirne il funzionamento e i possibili utilizzi. Durante la giornata verranno approfondite l’uso di tecnologie geografiche per l’esplorazione e il monitoraggio di territori remoti e inaccessibili, come Isole Svalbard, Amazzonia ecuadoriana e le montagne del Kirghizistan. Focus anche ai droni e agli hardware open source con l’Associazione GFOSS per la diffusione dei sistemi e dei dati liberi e open. Infine, Paolo Cavallini, presidente di QGIS mondo affronterà i temi legati alla community del software GIS open più conosciuto e usato dagli utenti. Curiosi e amanti dei droni potranno cimentarsi nella costruzione di un drone open source con l’accompagnamento di GeoAtamai SRL, spin-off dell’Università degli Studi di Padova. Archetipo SRL effettuerà un volo dimostrativo sulla storica porta del Portello, sorvolando Porta Ognissanti. Infine un laboratorio dedicato ai più piccoli per avvicinarsi al mondo della geografia con l’Associazione Geograficamente.
Durante il festival verranno presentati i risultati del progetto "Map4Youth: mappare l'abbanondo a Padova".
Qui il link all'evento facebook e il link con il programma completo della giornata. Tutti gli eventi sono gratuiti e aperti a tutti.