Appuntamenti

Corso di formazione su cambiamenti climatici e adattamento

Il progetto RETURN coinvolge circa quaranta università ed enti di ricerca, per mettere a punto strategie di adattamento e di riduzione del rischio da eventi naturali e di origine antropica intensificati dal cambiamento climatico.

L’Ordine dei Giornalisti del Veneto e l’Università di Padova, nel quadro del progetto RETURN, organizzano un primo corso di formazione per far conoscere le proiezioni climatiche e gli interventi di adattamento che si possono mettere in campo.
Il secondo appuntamento, aperto anche alla cittadinanza, si svolgerà il 28 Giugno presso il Centro Studi sugli Impatti dei Cambiamenti Climatici a Rovigo nell’Aula Magna Palazzo Ex Celio (via Badaloni, 2), col programma seguente:

Ore 09:00 - Arrivo e registrazione dei partecipanti

Ore 09:30 - "Cambiamento climatico e processi geomorfologici in bacini alpini"
Prof. Francesco Comiti, Dipartimento Territorio e Sistemi Agro-Forestali - Università degli studi di Padova

Ore 11:00 - “Impatti del cambiamento climatico sulla dinamica dei corsi d'acqua e sul rischio alluvionale”
Prof. Nicola Surian, Direttore del Dipartimento di Geoscienze - Università degli studi di Padova

Ore 12:30 - Chiusura dell'evento

Modera Sergio Frigo

Il corso (gratuito) è rivolto ai giornalisti, ma è aperto al pubblico fino ad esaurimento dei posti.

 

L'evento è promosso dal Centro Studi sugli Impatti dei Cambiamenti Climatici (CRITICAL).