1st Norisk WorkShop Venezia 2025

Dal 4 al 6 giugno 2025 si terrà a Venezia presso la Sede dell'Istituto Veneto di Scienze Lettere ed Arti, Palazzo Franchetti, San Marco 2847, 30124 Venezia il 1st International Workshop del programma Erasmus Mundus Joint Master NORISK - International Master in Risk Assessment and Management of Civil Infrastructures (https://msc-norisk.org/). Il consorzio Norisk riunisce l’Università di Minho (Portogallo), l’Università di Padova (Italia), l’Università di La Rochelle (Francia) e l’Universitat Politècnica de Catalunya (Spagna).

Norisk si concentra sul tema dell'analisi dei rischi e della gestione delle infrastrutture e ha l'obiettivo principale di preparare una nuova generazione di tecnici con una solida formazione di base in un contesto integrativo e multidisciplinare che consenta loro di operare nel mercato dell'analisi dei rischi e della gestione delle infrastrutture a livello europeo e extraeuropeo. L’evento offre varie sessioni di approfondimento sui seguenti macroargomenti: affidabilità strutturale e rischio nella normazione tecnica italiana ed europea; progettazione basata sui principi di iso-affidabilit&agr ave; e iso-rischio; valutazione dell’affidabilità strutturale per edifici e infrastrutture esistenti: applicazioni; analisi di rischio regionale per pericoli naturali; aggiornamento delle stime di affidabilità nel contesto del monitoraggio strutturale.

Al fine di promuovere la divulgazione scientifica tra dottorandi e giovani ricercatori, sarà rilasciato un certificato di partecipazione, valido per il riconoscimento di 18 ore (equivalenti a 3 CFU) come attività formativa relativa a seminari, conferenze o workshop. ESRA (European Safety and Reliability Association) offre la copertura dei costi di iscrizione per docenti, dottorandi, borsisti e studenti afferenti alle 4 università del consorzio NORISK. La partecipazione per questi profili è pertanto da intendersi gratuita; per questioni organizzative si chiede cortesemente di comunicare la partecipazione all'indirizzo info.noriskworkshop@dicea.unipd.it.