Studio sperimentale per la realizzazione di miscele per la stampa 3D

Ricerca in ambito del "Progetto POR FESR DGR 822/2020 "Hybrid Sustainable Worlds", Task 5".


Lo studio ha riguardato lo sviluppo di un materiale da costruzione per la stampa 3D, con caratteristiche meccaniche compatibili con quelle di un materiale strutturale, e realizzato con una miscela di materiali bio-compatibili senza l'utilizzo di cemento. L'ottimizzazione del materiale ha riguardato le proprietà di resistenza meccanica, ritiro, lavorabilità ed estrudibilità. La miscela è stata poi utilizzata per la stampa di conci prefabbricati, i quali, una volta assemblati, hanno costituito parte integrante del prototipo esposto presso il parco tecnologico SHAMBALLA di WASP.

Il lavoro è stato realizzato dai Professori Flora Faleschini, Mariano Angelo Zanini, Carlo Pellegrino, con la collaborazione del Prof. Giovanni Giacomello e degli Ing. Filippo Andreose, Giovanni Gobbi, Maryam Masoomi, Alessandro Rossin e Daniel Trento.

Partner del progetto: Fablab Venezia, Green Prefab, La.So.Le, Iconia Ingegneria Civile, Fattori srl, Crea Ecoliving, Salmistrari e Università Iuav di Venezia.