
Note operative mobilità internazionale (Erasmus/erasmus+, tirocini all'estero ...)
[note estratte dalle istruzioni operative del Magnifico Rettore, 12 marzo 2020 ore 19:10]:
Gli studenti e lo staff di Unipd attualmente in altri paesi per motivi di studio, di tirocinio e di stage possono restare nel paese ospitante e svolgere l’attività in mobilità internazionale oppure rientrare presso il loro domicilio in Italia, compatibilmente con le restrizioni ai viaggi già attuate e in via di attuazione da parte di vari paesi. Al riguardo un sito di riferimento è: http://svi.viaggiaresicuri.it/approfondimenti-insights/saluteinviaggio.
Gli studenti di Unipd che non sono partiti o che rientrano anticipatamente da un periodo di mobilità all’estero, o che sono in mobilità all’estero e si trovano impossibilitati a seguire le attività didattiche offerte dalla sede ospitante, potranno seguire i corsi online di Unipd. Gli studenti che rientrano in Italia devono esserere inseriti nel loro piano di studio originale, senza penalizzazione sulla loro carriera accademica a causa dell’interruzione della mobilità. Si ricorda inoltre che il MAECI e MUR stanno lavorando in questi giorni per rimpatriare gli studenti Erasmus che ne fanno richiesta.
Gli studenti e lo staff di istituzioni straniere, attualmente in Italia nell’ambito del programma Erasmus+ o nell’ambito di accordi bilaterali di Ateneo, possono rientrare nel proprio paese di origine se intendono farlo, come previsto dal citato DPCM. Per i viaggi di ritorno si raccomanda di tenere in considerazione le indicazioni fornite dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (http://www.viaggiaresicuri.it/home), date le limitazioni agli spostamenti e la soppressione di numerosi collegamenti aerei dall’Italia.
Per quanto riguarda la mobilità per studio e tirocinio all’estero nell’ambito del programma Erasmus, non sono consentite nuove mobilità in uscita o in entrata nel nostro Paese. Tale divieto è stato stabilito dall’Agenzia Nazionale Erasmus con la Nota 2/2020 dell’11 marzo (http://www.erasmusplus.it/tag/coronavirus/) e resta valido fino al termine degli effetti del DPCM08.03.2020, ossia il 3 aprile 2020. L’indicazione si estende anche alle mobilità nell’ambito di accordi bilaterali di ateneo, che sono pertanto sospese.
Comunicato ufficiale del Rettore 12 marzo ore 19:10