Laurea Triennale in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio

Il corso di Laurea in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio ha lo scopo di fornire un bagaglio culturale multidisciplinare di ampio spettro, per poi arrivare ad una caratterizzazione professionalizzante utile per un eventuale inserimento immediato nel mondo del lavoro. Lo stesso corso costituisce una adeguata base culturale per proseguire gli studi alla Laurea Magistrale.

Il laureato in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio è capace di utilizzare tecniche e strumenti per la progettazione assistita di componenti, sistemi e processi per il disinquinamento, la tutela dell’ambiente, la difesa del suolo e del territorio, è capace di comprendere l’impatto delle soluzioni ingegneristiche nel contesto sociale e fisico-ambientale, è in grado di affrontare i problemi legati alla gestione di processi ed impianti di trattamento e interventi di bonifica, può assumersi responsabilità settoriale nei servizi di sicurezza, nella pianificazione e nel monitoraggio ambientali, di collaborare ad attività di studio, ricerca e sviluppo, di condurre attività tecnico-commerciali e di certificazione della qualità ambientale.