Master in Logistica della Sicurezza e dell'Emergenza

English version

ObiettiviIl Master si pone l’obiettivo di formare personale militare e civile dell’Amministrazione della Difesa (AD) di livello direttivo/dirigenziale, personale di altre amministrazioni pubbliche, protezione civile, mondo del volontariato, professionisti e industria, con alto livello di professionalità in grado, attraverso un approccio multidisciplinare, di svolgere funzioni di elevata qualificazione e di affrontare in una prospettiva olistica le incertezze che accompagnano le emergenze nazionali. Per raggiungere tale obiettivo si intende fornire conoscenze, competenze e strumenti che consentano di elaborare, promuovere e comunicare strategie e soluzioni alle problematiche di logistica sottese a situazioni di crisi o d’emergenza, in contesti altamente mutevoli, dalle dinamiche complesse e ad elevato rischio.
Sbocchi professionaliIl Master è indirizzato a personale militare e civile dell’Amministrazione della Difesa (AD) di livello direttivo/dirigenziale, al personale delle altre amministrazioni pubbliche, alla protezione civile, al mondo del volontariato, delle professioni e dell’industria. Consente di formare professionisti con una preparazione/qualificazione specifica e strutturata per affrontare e risolvere in una prospettiva olistica le incertezze che accompagnano le emergenze nazionali. Al termine del Master il corsista sarà in grado di acquisire la capacità per gestire in autonomia o in gruppo organizzato situazioni di emergenza, con un livello di preparazione che nessun percorso formativo oggi consente. Le figure professionali formate dal Master sono: tecnici e amministratori con competenze nel campo locale, regionale e centrale; tecnici e dirigenti di aziende pubbliche; tecnici e dirigenti di aziende private che gestiscono ownership pubbliche che possono influenzare il caso di emergenza.
DirettoreProf. Marco Pasetto
Livello
2
Durataannuale
Periodonovembre 2022 / settembre 2023
Modalità didatticafrontale
Linguaitaliano Lingua (possibili lezioni e/o seminari in lingua inglese)
Sede del MasterDipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Ambientale – ICEA, Via Marzolo, 9 - 35131 Padova
Posti disponibilimax cittadini comunitari: 15
max cittadini extracomunitari: 5
posti in sovrannumero per corsisti DAC list: 5
posti in sovrannumero riservati a uditori: 5
posti in sovrannumero per candidati con disabilità: 5
(Min totale: 8)
(Max totale: 35)
Contributo di iscrizione

Euro 4.000,00 (prima rata: 2.400,00 euro / seconda rata: 1.600,00 euro)
Contributo di iscrizione per corsisti DAC List: 800 euro
Contributo di iscrizione per corsisti con disabilità: 2.000 euro

Agevolazioni / Borse di studioSono previsti 15 posti sovrannumerari per il Personale militare e civile dell'Amministrazione della Difesa (AD) con quota di iscrizione 0.00 Euro e pagamento dei soli costi fissi indicati nel bando
Modalità di selezionevalutazione titoli
Scadenza presentazione domanda di ammissione7 ottobre 2022
Sito webhttps://www.dicea.unipd.it/master-logistica-sicurezza-emergenza
Per informazioni049 8275569; marco.pasetto@unipd.it

L'avviso di selezione può essere reperito nella pagina web: http://www.unipd.it/elenco-master

Altre informazioni sul master (modulistica, modalità di iscrizione, tasse, ecc.) possono essere reperite nella pagina web:
http://www.unipd.it/master
https://uel.unipd.it/master-e-corsi/mlse-logistica-della-sicurezza-e-del...


L'inizio delle lezioni è programmato per venerdì 13 gennaio 2023.

 

In collaborazione con: