
Master di secondo livello in GIScience e Sistemi a Pilotaggio Remoto per la gestione integrata del territorio e delle risorse naturali - Terza edizione Anno Accademico 2017/2018
Indirizzi:
|
La locandina (PDF)
Il pieghevole (PDF) |
Obiettivi | L'aumento della disponibilità di informazione geografica e il rapido sviluppo di nuove tecnologie di gestione dei dati geografici (dai droni, ai WebGIS, al mobile-GIS) richiedono di aggiornare, riorganizzare ed elaborare processi decisionali in molti settori economici, della pubblica amministrazione e del no profit. Il Master intende preparare professionisti in grado di: utilizzare in maniera appropriata approcci interdisciplinari, soluzioni tecnologiche e informazioni geografiche nell'affrontare questioni territoriali complesse; acquisire, rappresentare e analizzare l’informazione geografica per diffonderne l'utilizzo esperto e il supporto nelle decisioni complesse; gestire la trasformazione delle tecnologie a supporto della GIScience orientando l’individuazione delle soluzioni appropriate per imprese, enti pubblici, cittadinanza |
Crediti | 60 |
Posti disponibili | 40 |
Lingua | italiano (alcuni seminari saranno tenuti in lingua inglese o spagnola) |
Durata | annuale |
Contributo di iscrizione | 3.824,50 Euro |
Master Interdipartimento | Dipartimento proponente: Ingegneria Civile, Edile e Ambientale – ICEA; Dipartimenti concorrenti: Geoscienze; Scienze Storiche, Geografiche e dell'Antichità - DISSGEA; Agronomia Animali Alimenti Risorse Naturali e Ambiente – DAFNAE; Territorio e Sistemi Agro-Forestali - TESAF |
Direttore | Massimo De Marchi - tel. 335 6846539 |
Informazioni | Dipartimento di Ingegneria Civile Edile e Ambientale Via Loredan 20, 35131, Padova REFERENTE: Massimo De Marchi Telefono: 049 8275454 E-mail: massimo.demarchi@dicea.unipd.it |
blog del master: http://www.mastergiscience.it