Criteri di ammissione all’anno successivo
Per essere ammesso all'anno successivo, il dottorando deve completare le attività indicate di seguito, valutate in crediti formativi universitari (CFU).
ANNO I | ANNO II* | ANNO III* | ||||
Min CFU | Max CFU | Min CFU | Max CFU | Min CFU | Max CFU | |
CORSI DI DOTTORATO SPECIALISTI | 12 | 16 | 8 | 12 | 0 | 4 |
CORSI SOFT SKILL | 4 | 8 | 4 | 8 | 0 | 0 |
SEMINARI, CONFERENZE, WORKSHOP, SUMMER/WINTER SCHOOL | 4 | 4 | 4 | 4 | 6 | 6 |
ATTIVITA’ VERSO GLI STUDENTI (ASSITENZA ALLA DIDATTICA E/O TUTORAGGIO) | 2 | 4 | 2 | 4 | 2 | 4 |
RICERCA | 28 | 38 | 32 | 42 | 46 | 52 |
Note:
- Corrispondenza tra ore e crediti (CFU): 6 ore = 1 CFU
- 60 CFU/anno
- *(ANNO II e ANNO III): i periodi trascorsi all'estero o presso aziende/industrie comportano una riduzione dei CFU richiesti per soft skills, seminari, conferenze e attività rivolte agli studenti, pari a 4 CFU per ogni mese di permanenza.