TIME

Top Industrial Managers for Europe

Il progetto permette a studenti di Ingegneria di frequentare un corso di secondo ciclo (laurea magistrale) di eccellenza presso una delle università estere consorziate.
Si tratta di corsi integrati che prevedono un percorso formativo di almeno cinque semestri (di cui almeno tre presso l'università straniera di destinazione e almeno uno a Padova) e il conseguimento di 60 crediti aggiuntivi rispetto al numero normalmente previsto per il conseguimento della laurea magistrale: allo studente è quindi richiesto un prolungamento della durata complessiva degli studi pari ad almeno un semestre.
Allo studente che avrà terminato con successo il percorso di studio sarà rilasciato un doppio diploma da parte dell’Università degli Studi di Padova e dell’Ateneo straniero dove è stata realizzata l'attività formativa, e sarà annoverato tra i laureati TIME.

TIME Association

  Come scegliere la sede di destinazione

Nella scelta della sede di destinazione, è essenziale tener conto dell'offerta didattica della sede estera, che è abbastanza vincolante.
Non tutte le istituzioni offrono corsi di secondo ciclo in tutte le aree dell'ingegneria: è necessario orientarsi su sedi che offrano corsi di studio complementari al proprio percorso di studi.

Bandi e descrizione delle sedi (Technical University of Denmark - DTU, Grandes Écoles, Escola Tècnica Superior d'Enginyeria Industrial de Barcelona (ETSEIB) - UPC, Instituto Superior Técnico - IST).

On line ora i bandi per Grandes Écoles, ETSEIB e IST. Scadenza: 2 aprile 2014