
Preimmatricolazioni e immatricolazioni
A.A. 2013/2014
Corsi ad accesso programmato nazionale (Medicina Veterinaria, Medicina e Chirurgia e Odontoiatria, Ingegneria Edile e Architettura): il 18 luglio 2013 è scaduto il termine per l'iscrizione sul portale Universitaly. La scadenza per la preimmatricolazione su Uniweb è il 25 luglio alle ore 15.
Per gli altri corsi di laurea triennale e magistrale le preimmatricolazioni sono possibili a partire dal 22 luglio.
Ulteriori informazioni sono riportate negli avvisi di ammissione di ciascun corso di laurea.
Bonus maturità ed esami di ammissione: le nuove regole del Miur
Modalità di iscrizione per gli studenti stranieri
Informazioni per le iscrizioni all' a.a. 2013/2014
Per iscriversi all'Università bisogna prima di tutto preimmatricolarsi: solo in questo modo si può sostenere la prova di ingresso, oggi prevista per tutti i corsi di laurea triennale e a ciclo unico, dal risultato vincolante o meno.
Attenzione: le modalità di iscrizione ai corsi di laurea ad accesso programmato nazionale (Medicina e Chirurgia, Odontoiatria, Medicina veterinaria e Ingegneria edile – Architettura) differiscono in parte da quelle per gli altri corsi e sono descritte in ciascun avviso di ammissione.
Cosa fare per preimmatricolarsi
- presentare la domanda via web sul sito www.uniweb.unipd.it (chi non ha mai utilizzato Uniweb dovrà prima registrarsi). Una volta ottenute le credenziali di accesso, effettuare il login con username e password e scegliere la voce di menu indicata nell'avviso di ammisione del corso scelto;
- pagare un contributo di 27 euro, secondo gli estremi forniti durante la procedura, entro la data della prova. Si devono presentare tante domande di preimmatricolazione e tanti pagamenti quante sono le prove d'ammissione da sostenere; sarà poi possibile immatricolarsi a un solo corso;
- Dopo aver sostenuto il test, a partire dalle date previste negli avvisi di ammissione si possono consultare online le graduatorie di merito. Chi supera i test di ingresso, o ha partecipato alle prove di accertamento obbligatorie, deve completare la domanda di immatricolazione via web entro le scadenze indicate negli avvisi di ammissione. Per i corsi a numero programmato, i vincitori o gli idonei subentranti che non presentano domanda di immatricolazione via web entro le date previste negli avvisi di ammissione rinunciano al posto.
Cosa fare per immatricolarsi
- completare la procedura di immatricolazione via web sul sito www.uniweb.unipd.it, secondo quanto scritto negli avvisi di ammissione;
- pagare la prima rata delle tasse universitarie;
- presentarsi all'Ufficio immatricolazioni nella data fissata online per perfezionare l'immatricolazione, consegnando: domanda di immatricolazione, 2 fototessera, 2 fotocopie di un documento di identità, la ricevuta del pagamento delle tasse universitarie. In caso di effettiva impossibilità, è ammissibile incaricare della consegna anche un’altra persona, che dovrà avere con sé un documento di identità valido, una delega scritta e la copia di un documento di identità del delegante. Nel caso di immatricolazioni in corso d'anno alle lauree magistrali la documentazione va presentata in Segreteria Studenti.
Scadenze
La domanda di preimmatricolazione va presentata via web a partire dal 22 luglio 2013 e fino a una settimana prima della prova.Le prove di ammissione si svolgono da fine agosto a metà settembre.
Le scadenze per preimmatricolarsi ad ogni corso di laurea e le date di ogni test d'ingresso sono indicate negli avvisi di ammissione, che è quindi necessario leggere attentamente.
Coloro che, in possesso di titolo conseguito all'estero, sono interessati a iscriversi a questi corsi, devono consegnare i documenti previsti fino alle ore 12.00 del 7° giorno lavorativo precedente la data della prova presso l'Ufficio immatricolazioni in via Venezia 13, sezione Titoli esteri.
Modalità di pagamento
Il pagamento della tassa di preimmatricolazione e di immatricolazione può essere effettuato in qualsiasi Agenzia della Cassa di Risparmio del Veneto senza pagamento di commissioni.
Call centre
In caso di difficoltà nella compilazione della domanda di preimmatricolazione e immatricolazione il candidato può telefonare al numero 049 8273131 dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 17.00.
Da ricordare, prima e dopo i test
- Controllare tutte le regole e scadenze contenute nel bando (avvisi di ammissione): termini e modalità per la preimmatricolazione, distinzione tra prova di accertamento obbligatorio e test a numero chiuso, ecc. Per informazioni chiamare il call centre (049 – 8273131).
- Controllare bene le date dei test, in caso anche di variazioni.
- Consultare i bandi per borse di studio ed esoneri tasse. La scadenza del bando per le borse di studio è il 30 settembre 2013.
- Contattare l’ufficio Benefici ed Interventi dell’ESU per informazioni su alloggi (il concorso scade il 5 settembre per gli studenti del primo anno, domanda su www.esu.pd.it) e ristorazione.