Personale docente
Roberto Scotta
Professore associato
CEAR-07/A
Indirizzo: VIA F. MARZOLO, 9 - PADOVA . . .
Telefono: 0498275619
E-mail: roberto.scotta@unipd.it
Orari di ricevimento
- Il Lunedi' dalle 16:30 alle 18:30
presso online: https://unipd.zoom.us/j/362945068
Solo su appuntamento: presso ufficio docente sito al piano mezzanino del dipartimento ICEA
Insegnamenti
- TECNICA DELLE COSTRUZIONI 2, AA 2024 (IN03108942)
- TECNICA DELLE COSTRUZIONI 2, AA 2024 (IN03108942)
- TECNICA DELLE COSTRUZIONI 2, AA 2024 (IN03108942)
- TECNICA DELLE COSTRUZIONI 2, AA 2024 (IN03108942)
- TECNICA DELLE COSTRUZIONI 2, AA 2024 (IN03108942)
- TECNICA DELLE COSTRUZIONI 2, AA 2024 (IN03108942)
- TIMBER STRUCTURES, AA 2024 (INP7081001)
- TECNICA DELLE COSTRUZIONI 2, AA 2023 (IN03108942)
- TECNICA DELLE COSTRUZIONI 2, AA 2023 (IN03108942)
- TECNICA DELLE COSTRUZIONI 2, AA 2023 (IN03108942)
- TECNICA DELLE COSTRUZIONI 2, AA 2023 (IN03108942)
- TECNICA DELLE COSTRUZIONI 2, AA 2023 (IN03108942)
- TIMBER STRUCTURES, AA 2023 (INP7081001)
- TECNICA DELLE COSTRUZIONI 2, AA 2022 (IN03108942)
- TECNICA DELLE COSTRUZIONI 2, AA 2022 (IN03108942)
- TECNICA DELLE COSTRUZIONI 2, AA 2022 (IN03108942)
- TECNICA DELLE COSTRUZIONI 2, AA 2022 (IN03108942)
- TECNICA DELLE COSTRUZIONI 2, AA 2022 (IN03108942)
- TIMBER STRUCTURES, AA 2022 (INP7081001)
- TECNICA DELLE COSTRUZIONI 2, AA 2021 (IN03108942)
- TECNICA DELLE COSTRUZIONI 2, AA 2021 (IN03108942)
- TECNICA DELLE COSTRUZIONI 2, AA 2021 (IN03108942)
- TECNICA DELLE COSTRUZIONI 2, AA 2021 (IN03108942)
- TECNICA DELLE COSTRUZIONI 2, AA 2021 (IN03108942)
- TIMBER STRUCTURES, AA 2021 (INP7081001)
- TECNICA DELLE COSTRUZIONI 2, AA 2020 (IN03108942)
- TECNICA DELLE COSTRUZIONI 2, AA 2020 (IN03108942)
- TECNICA DELLE COSTRUZIONI 2, AA 2020 (IN03108942)
- TECNICA DELLE COSTRUZIONI 2, AA 2020 (IN03108942)
- TECNICA DELLE COSTRUZIONI 2, AA 2020 (IN03108942)
- TIMBER STRUCTURES, AA 2020 (INP7081001)
- TECNICA DELLE COSTRUZIONI 2, AA 2019 (IN03108942)
- TECNICA DELLE COSTRUZIONI 2, AA 2019 (IN03108942)
- TECNICA DELLE COSTRUZIONI 2, AA 2019 (IN03108942)
- TECNICA DELLE COSTRUZIONI 2, AA 2019 (IN03108942)
- TECNICA DELLE COSTRUZIONI 2, AA 2019 (IN03108942)
- TIMBER STRUCTURES, AA 2019 (INP7081001)
- TECNICA DELLE COSTRUZIONI 2, AA 2018 (IN03108942)
- TECNICA DELLE COSTRUZIONI 2, AA 2018 (IN03108942)
- TECNICA DELLE COSTRUZIONI 2, AA 2018 (IN03108942)
- TECNICA DELLE COSTRUZIONI 2, AA 2018 (IN03108942)
- TECNICA DELLE COSTRUZIONI 2, AA 2018 (IN03108942)
- TIMBER STRUCTURES, AA 2018 (INP7081001)
- TECNICA DELLE COSTRUZIONI 2, AA 2017 (IN03108942)
- PRECAST AND TIMBER STRUCTURES - COSTRUZIONI PREFABBRICATE E IN LEGNO, AA 2016 (INO2043809)
- TECNICA DELLE COSTRUZIONI 2, AA 2016 (IN03108942)
- PRECAST AND TIMBER STRUCTURES - COSTRUZIONI PREFABBRICATE E IN LEGNO, AA 2015 (INO2043809)
- TECNICA DELLE COSTRUZIONI 1 (Ult. numero di matricola da 0 a 4), AA 2015 (INM0018096)
- PRECAST AND TIMBER STRUCTURES - COSTRUZIONI PREFABBRICATE E IN LEGNO, AA 2014 (INO2043809)
- TECNICA DELLE COSTRUZIONI 1 (Ult. numero di matricola da 0 a 4), AA 2014 (INM0018096)
- PRECAST AND TIMBER STRUCTURES - COSTRUZIONI PREFABBRICATE E IN LEGNO, AA 2013 (INO2043809)
- TECNICA DELLE COSTRUZIONI 1 (Ult. numero di matricola da 0 a 4), AA 2013 (INM0018096)
- PRECAST AND TIMBER STRUCTURES - COSTRUZIONI PREFABBRICATE E IN LEGNO, AA 2012 (INO2043809)
Curriculum
Professore Associato di Tecnica delle Costruzioni presso il Dipartimento ICEA dell’Università di Padova, dove è titolare del corso di “Tecnica delle Costruzioni 2” e “Timber Structures”. Precedentemente ha tenuto anche gli insegnamenti di Tecnica delle Costruzioni 1, Costruzioni Prefabbricate e Progetto di Strutture II.
E’ membro del comitato scientifico di ISI e del CRIACIV. Membro del Collegio dei Docenti della “Scuola di dottorato in scienze dell’ingegneria civile, ambientale e architettura” dell’Università di Padova. Ha ottenuto l’abilitazione al ruolo di professore di I^ fascia per il SSD ICAR/09 nel 2018, quella di II^ fascia nel 2017.
Autore di oltre 134 memorie scientifiche, di cui 38 su rivista internazionale con referee, e di 2 libri didattici. Nella sua attività di ricerca scientifica si è occupato principalmente di durabilità delle strutture in c.a., analisi numerica di strutture in c.a. e in muratura con modelli di danno, strutture in legno, sviluppo e validazione sperimentale del comportamento sismico di tecniche costruttive innovative (in acciaio-calcestruzzo, legno e legno-cemento) e di recupero strutturale e adeguamento sismico di edifici esistenti e di interesse storico-artistico. Impatto scientifico aggiornato della ricerca H-index 15.
È stato relatore di circa 140 tesi di laurea specialistica e magistrale, correlatore di oltre 60 tesi di laurea specialistica e magistrale, relatore di quasi 300 tesi di laurea triennale, è stato tutore di 10 allievi di corsi di dottorato e co-tutore di altri 2.
E’ stato responsabile docente in numerosi corsi di aggiornamento tecnico-professionale sui temi della progettazione strutturale e antisismica, dell’adeguamento strutturale e della progettazione di strutture lignee.
In parallelo all’attività accademica svolge anche quella professionale occupandosi sia della realizzazione di nuovi edifici tradizionali ed in legno, ponti ed infrastrutture, che del recupero e adeguamento sismico di edifici esistenti.
Area di ricerca
1-durabilita' c.a.
2-analisi meccanica non lineare dei materiali
3-problemi accoppiati suolo-struttura e vento-struttura
4-metodi computazionali per l'analisi di edifici complessi
5-ingegneria sismica e adeguamento di edifici storici ed esistenti
6-strutture miste acciaio-calcestruzzo
7-pareti in c.a. gettate entro casseri in legno mineralizzato
8-edifici in legno
9-nuove tecnologie costruttive
10-sicurezza sismica di elementi non strutturali