Personale docente

Carmelo Maiorana
Professore ordinario
ICAR/08
Indirizzo: VIA F. MARZOLO, 9 - PADOVA . . .
Telefono: 0498275600
E-mail: carmelo.maiorana@unipd.it
Orari di ricevimento
- Il ricevimento va concordato via email
Insegnamenti
- ADVANCED ENGLISH, AA 2023 (INP7082066)
- ANALISI SPERIMENTALE DELLE TENSIONI, AA 2023 (INP7081439)
- INGEGNERIA DELLA SICUREZZA APPLICATA ALLE STRUTTURE, AA 2023 (INP5073357)
- SCIENZA DELLE COSTRUZIONI, AA 2023 (IN13107428)
- STRUCTURAL AND GEOTECHNICAL CONTROL AND MONITORING, AA 2023 (INQ1097458)
- STRUCTURAL AND GEOTECHNICAL CONTROL AND MONITORING, AA 2023 (INQ1097458)
- INGEGNERIA DELLA SICUREZZA APPLICATA ALLE STRUTTURE, AA 2022 (INP5073357)
- SCIENZA DELLE COSTRUZIONI, AA 2022 (IN13107428)
- SCIENZA DELLE COSTRUZIONI, AA 2021 (IN13107428)
- ANALISI SPERIMENTALE DELLE TENSIONI, AA 2020 (INP7081439)
- NON LINEAR SOLID AND STRUCTURAL MECHANICS, AA 2020 (INP7081000)
- SCIENZA DELLE COSTRUZIONI, AA 2020 (IN13107428)
- ANALISI SPERIMENTALE DELLE TENSIONI, AA 2019 (INP7081439)
- MECCANICA COMPUTAZIONALE, AA 2019 (IN02120802)
- MECCANICA COMPUTAZIONALE, AA 2019 (IN02120802)
- SCIENZA DELLE COSTRUZIONI, AA 2019 (IN13107428)
- MECCANICA COMPUTAZIONALE, AA 2018 (IN02120802)
- MECCANICA COMPUTAZIONALE, AA 2018 (IN02120802)
- SCIENZA DELLE COSTRUZIONI, AA 2018 (IN13107428)
- INGEGNERIA DELLA SICUREZZA APPLICATA ALLE STRUTTURE, AA 2017 (INP5073357)
- SCIENZA DELLE COSTRUZIONI, AA 2017 (IN13107428)
- INGEGNERIA DELLA SICUREZZA APPLICATA ALLE STRUTTURE, AA 2016 (INP5073357)
- SCIENZA DELLE COSTRUZIONI, AA 2016 (IN13107428)
- NON LINEAR SOLID AND STRUCTURAL MECHANICS - TEORIA DELLE STRUTTURE, AA 2015 (INO2043807)
- SCIENZA DELLE COSTRUZIONI, AA 2015 (IN13107428)
- NON LINEAR SOLID AND STRUCTURAL MECHANICS - TEORIA DELLE STRUTTURE, AA 2014 (INO2043807)
- SCIENZA DELLE COSTRUZIONI (Ult. numero di matricola da 0 a 4), AA 2014 (IN13107428)
- SCIENZA DELLE COSTRUZIONI, AA 2013 (IN13107428)
- NON LINEAR SOLID AND STRUCTURAL MECHANICS - TEORIA DELLE STRUTTURE, AA 2012 (INO2043807)
- SCIENZA DELLE COSTRUZIONI, AA 2012 (IN13107428)
Curriculum
Carmelo Majorana è Professore di Scienza delle Costruzioni nel settore scientifico disciplinare ICAR/08 (Scienza delle Costruzioni) presso l’Università degli Studi di Padova.
E’ Direttore del Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile ed Ambientale (ICEA) ed è precedentemente stato Direttore del Dipartimento di Costruzioni e Trasporti presso la medesima Università, nonché Direttore della SSIS (Scuola Interateneo di Specializzazione per la Formazione degli Insegnanti della Secondaria) del Veneto e Presidente del Centro di Eccellenza per la ricerca didattica e la formazione avanzata dell’Università di Ca' Foscari a Venezia.
L’attività di ricerca del Prof. Majorana, sviluppatasi in sede nazionale ed internazionale attraverso numerosi soggiorni all’estero, in Europa e in America, è ampia e diversificata e si è concretizzata nella realizzazione di una produzione scientifica consistente in oltre 300 memorie così suddivise: 70 su riviste internazionali, 20 capitoli di libri, 20 su riviste nazionali, 80 su invito/keynote o speciali in ambito internazionale, 90 su atti di congressi internazionali e 20 su atti di convegni nazionali. A queste si aggiungono sommari e memorie estese su atti di convegni nazionali, monografie e memorie su convegni di carattere didattico.
I temi trattati dal Docente riguardano essenzialmente la meccanica computazionale dei materiali e delle strutture; più precisamente la non-linearità dei materiali, i processi termo-meccanici, il comportamento meccanico di mezzi porosi saturi e non saturi, termo-elastici e termo-elasto-plastici includenti la fase gassosa, la localizzazione delle deformazioni, i modelli di calcestruzzi multifase a bassa e ad alta temperatura, l'analisi termo-meccanica di geo-strutture, la fatica, la non-linearità geometrica, nonchè gli studi statici e dinamici di corpi tridimensionali e di strutture di materiale elastico ed elasto-plastico, con contatto unilaterale (problemi accoppiati e dinamici, ottica astronomica).
E' stato ed è ricercatore in vari progetti internazionali.
Area di ricerca
Gli argomenti trattati, in via generale, muovono dai metodi numerici applicati a problemi strutturali (integrazione numerica, interpolazione, generazione di Elementi Finiti e formulazione di modelli analogici), a problemi non-lineari (non-linearità dei materiali, processi termo-meccanici, comportamento meccanico di mezzi porosi saturi e non saturi, termo-elastici e termo-elasto-plastici includenti la fase gassosa, localizzazione delle deformazioni, modelli di calcestruzzi monofase e multifase a bassa e ad alta temperatura, analisi termo-meccanica di geo-strutture, fatica, non-linearità geometrica), a studi statici e dinamici di corpi tridimensionali e di strutture di materiale elastico ed elasto-plastico, con contatto unilaterale (problemi accoppiati e dinamici, tecnologia della fusione, ottica astronomica).