Tematiche in rilievo sui Media

Pagina 1  |  Pagina 2 |  Pagina 3

 

 

Il Prof. Pappalardo del gruppo di ricerca del Centro di Eccellenza Jean Monnet sulla giustizia climatica (Dipartimento ICEA, Università di Padova) e del Master di II livello in GIScience e SPR mostra l'impatto delle ondate ed isole di calore a Padova: «Una questione di salute e di giustizia climatica».
 
 


L'entrata in funzione del Mose sta permettendo a Venezia di restare all'asciutto durante gli eventi di alta marea, ma rischia di avere un impatto negativo sull'ecosistema lagunare. I professori Andrea D'Alpaos(Geoscienze), Luca Carniello(ICEA) e Davide Tognin(ICEA) illustrano lo studio.

Inquinamento atmosferico, conseguenze e problemi emergenti - Tv7 con Voi 30/5/23. Intervista al prof. Alberto Pivato.
 
 

La recente alluvione in Emilia-Romagna ha riportato al centro del dibattito il tema della mitigazione del rischio idraulico. L'intervista ad Andrea D'Alpaos, del dipartimento di Geoscienze, e a Luca Carniello, del dipartimento ICEA.

L' annuncio di assegnazione del premio Stockholm Water Prize 2023 al professore Andrea Rinaldo.

Il professore Andrea Rinaldo, docente di Costruzioni idrauliche al dipartimento ICEA, è il primo italiano ad aggiudicarsi lo Stockholm Water Prize - il premio per gli studi sull’acqua più prestigioso al mondo.

Museo diffuso Unipd. All'ICEA tre secoli di storia delle applicazioni ingegneristiche con il Prof. Stefano Zaggia.

Pagina 1  | Pagina 2 | Pagina 3